Inchmurrin 10 Years Old First Fill Bourbon - Cask Masters (48,1% - 700ml)
Inchmurrin 10 Years Old First Fill Bourbon - Cask Masters
Il single malt con il profilo più leggero e fruttato prodotto dalla distilleria di Loch Lomond che grazie all’invecchiamento in botte ex-bourbon lo diventa ancora di più!
- 
						 Albicocca Albicocca
- 
						 Legno Legno
- 
						 Limone Limone
- 
						 Marzapane Marzapane
- 
						 Pesca Pesca
- 
						 Vaniglia Vaniglia
- 
			 Nessuna Nessuna
- 
			 Bassa Bassa
- 
			 Media Media
- 
			 Alta Alta
La Loch Lomond Distillery, fondata nel 1965 vicino al celebre lago omonimo nelle Highlands, è nota per la sua grande versatilità produttiva: per la produzione utilizza ben quattro differenti tipologie di alambicchi, dai tradizionali pot still fino agli unici straight neck. Produce sia single malt (come Inchmurrin, Inchmoan, Croftengea) sia blended, ed è famosa per sperimentare con vari tipi di invecchiamento e profili aromatici, offrendo una gamma davvero ampia e originale
Inchumrrin prende il nome da una delle isole del lago Loch Lomond (Inchmurrin è la più grande isola del lago). Il suo stile è più fruttato e floreale, grazie all’uso di alambicchi detti straight neck pot still, che permettono di ottenere un new make più leggero e delicato rispetto ai classici pot still tradizionali.
L’Inchmurrin 10 Years Old è un single malt Scotch whisky, distillato il 6 gennaio 2014 e invecchiato in una singola barrel di primo utilizzo ex-bourbon prima di essere imbottigliata il 3 dicembre 2024 al suo grado naturale, 48,1% vol. senza essere filtrata a freddo in 272 bottiglie totali.
| Stock Last | 0 | 
|---|---|
| Distilleria/Brand | Loch Lomond | 
| Nazione | Scozia | 
| Regione | Highland | 
| Stile | Single Malt | 
| Bottiglia | 700ml | 
| Torbatura | Nessuna | 
| Gradazione | 48,1% | 
| Confezione | Nessuna | 
Colore: Giallo dorato.
Aroma: Al naso ci accoglie una dolcezza fruttata con pesche mature, albicocche e marzapane che si intrecciano con leggere sfumature di fieno secco e cereali con sentori terrosi e un tocco di cocco. Sullo sfondo una leggera nota salina.
Sapore: Al palato è fresco e leggermente amarognolo, con legno secco e bacche acidule che fanno da contrappunto alla dolcezza di vaniglia e impasto per crêpes. Seguono pesca e lime, mentre un filo di miele e una sensazione cremosa richiamano il marzapane del naso
Finale: Di media persistenza, lascia sul palato una scia di mele verdi e agrumi con grano tostati e legno asciutto. Un lieve sentore di caffè chiude con eleganza, tra note di frutta gialla e spezie leggere.
 
 
    
 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
				 
				 
				 
				










